
Passeggiate culturali e delle aree archeologiche
SI propongono accattivanti viaggi a ritroso nel tempo storico per scoprire le tradizioni, le leggende, i segreti e le bellezze architettoniche della Roma antica, del Medioevo e del Rinascimento: i periodi storici che più di altri hanno lasciato nel territorio del Montefeltro preziose tracce di storia, di arte e di cultura.
Abbigliamento
L’abbigliamento dovrà essere congruo alle attività da svolgere.
Durata
La durata dell’escursione potrà essere di mezza o una giornata intera in base al percorso che effettueremo e sarà comunicata in fase di iscrizione.
Giorni e Orari
Su prenotazione o da calendario attività La Macina.
Note Organizzative e Quota di partecipazione
Gli accompagnatori sono tutti Guide Ambientali escursionistiche di provata esperienza. Le attrezzature, quando necessarie, sono fornite dall’organizzazione. In alcune iniziative sarà necessario effettuare uno spostamento con auto propria fino all’imbocco del sentiero. Il servizio di segreteria vi offrirà le opportune informazioni. In caso di pericolo, di maltempo, o altre cause ostative dell’iniziativa, le guide potranno modificare il programma stabilito a loro insindacabile giudizio.
La quota individuale di partecipazione di una giornata è a partire da € 15,00, di mezza giornata € 10,00, co un numero minimo di 16 partecipanti. Nel caso di visita di musei o siti archeologici con ingresso a pagamento non è incluso il costo del biglietto che verrà comunicato a parte.
In caso di rinvio per maltempo o per cause indipendenti dalla volontà degli organizzatori non verrà effettuato il rimborso delle quote, ma si offrirà la possibilità di ripetere l’esperienza in altra data.
Info e prenotazioni
La Macina Terre Alte Coop Soc di Comunità tipo B Onlus
Via Pianacce, 1 – 61041 Acqualagna (PU) – Italy
email: outdoor@lamacina.it
Tel. 0721 700226 (feriale) – +39 339.4646106
▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁
Scopri alcune delle nostre proposte, oppure chiamaci per organizzare l’escursione che preferisci.
Le nostre proposte (scarica il pdf)
Il Cornobuio
Il Furlo e l’antica via Flaminia
Il bosco in comune
Il sentiero del Galli
Il Sentiero delle Ammoniti
L’Alpe della Luna e la “Domus del Mito" di Sant’Angelo in Vado
Richiedi Info
There are no upcoming events at this time.
Ultime notizie

Il “trek and food”, la novità La Macina per l’estate 2020
Alte Marche Creative
