
Soggiorno in Appennino Marchigiano Casa Vacanze "La Chiusura" - Apecchio (PU), Rifugio nei pressi del Monte Nerone e Alpe della Luna- Dove dormire in Appennino
Descrizione
È dotata di 2 sale comunicanti polivalenti per attività ludico educativa. L’ampia cucina è attrezzata di tutto il necessario per una gestione organizzata in autogestione. Sono presenti i servizi al piano terra per portatori di handicap. L’impianto di riscaldamento è autonomo a gasolio, inoltre è dotata di un caminetto a legna.
Perfetto per vacanze di gruppi numerosi, comitive e famiglie che vogliono trascorrere vacanze in montagna.
Gli spazi esterni di pertinenza sono costituiti da 15 ettari di bosco e prato, spazi utili per Gruppi di meditazione o per varie attività all’aperto.
Casa vacanza ideale per soggiorni destinati a:
- gruppi escursionistici
- campi scuola
- ritiri di meditazione
- praticanti yoga
- reiki
- scout
- associazioni
- comunità
- gruppi vacanze
- associazioni sportive
- oratori, parrocchie
- amanti del trekking
La Casa Vacanze è – CEA – Centro di Educazione Ambientale del Monte Nerone e Alpe della Luna appartenente alla rete regionale Marche.
Capacità Ricettiva
La Casa Vacanze “La Chiusura" dispone di un totale di 30 posti letto.
Servizi
- Sala da pranzo
- Cucina
- Riscaldamento autonomo
- Servizi al piano per portatori di handicap
Periodo di apertura
La struttura è riscaldata e fruibile tutto l’anno.
Attività nei dintorni
La Cooperativa La Macina Terre Alte agli ospiti è in grado di organizzare alcune esperienze all’aria aperta, culturali ed enogastronomiche. Consulta il nostro sito per approfondire le proposte o chiedi quella che ti interessa.
Di seguito riportiamo alcune attività possibili:
- Attività di Educazione Ambientale ambientale con i CEAS del Territorio
- Escursioni a piedi nei sentieri della Riserva del Furlo, del Parco del Monte Cucco, del Parco Naturale del Bosco di Tecchie, del Parco Naturale Regionale della Gola Rossa e di Frasassi e delle Comunità Montane del Catria Nerone e Cesano e Alto e Medio Metauro.
- Startrekking del Montefeltro (camminata in notturna a guardare le stelle).
- Escursioni a cavallo e in Mountain Bike.
Visite programmabili a:
- Grotte di Frasassi, alle Forre del Monte Nerone e alle grotte del Monte Cucco.
- Musei del territorio.
- Museo dei Fossili e Minerali del Monte Nerone
- Alle città di Gubbio, Città di Castello, Urbania, Urbino, Perugia e Assisi.
Momenti enogastronomici come:
- Cena degustazione in un ristorante con specialità tipiche del nostro territorio.
- Partecipazioni alle manifestazioni/sagre del territorio (elenco da richiedere di volta in volta al personale della struttura di ricezione o da trovare nei siti comunali della zona).
Come arrivare
Arrivare con la strada statale E 45 fino a Città di Castello e poi prendere la strada interregionale Apecchiese fino ad Apecchio.
Da Fano prendere la strada di grande traffico SP3 fino ad Acqualagna e poi prendere la strada interregionale Apecchiese fino ad Apecchio.
La strada per raggiungere il rifugio può essere percorsa con auto, pulmino o pullman di piccole dimensioni (fino a max 30 posti), su strada asfaltata.
Info e Prenotazioni:
Richiedi Info Struttura
Per prenotare o avere maggiori informazioni su questra struttura ricettiva compila il modulo sottostante e invia la richiesta, sarai ricontattato il prima possibile, grazie.
There are no upcoming events at this time.
Ultime notizie
Alte Marche Creative

Il “trek and food”, la novità La Macina per l’estate 2020
