
- Questo evento è passato.
Evento Navigation
Acquatrekking del Furlo

Escursione di una giornata nel Fiume Candigliano, con facile risalita fino ad Acqualagna e successivo ritorno al Furlo in Bike.Dopo il pranzo- PIc Nic nei pressi dello storico ristorante La Ginestra, trasferimento al vicino Parco Avventura del Furlo, briefing e vestizione e quindi si sale sulle linee.
h 9,30 – Incontro nel giardino del ristorante “La Ginestra” e presentazione con le guide e istruttori bike.
Risalita del fiume Candigliano camminando sul greto e sui sentieri rivieraschi e con frequenti guadi molto divertenti, con arrivo ad Acqualagna. Ad aspettarci ci sono le bike. Partenza per il ritorno al Furlo, con facile pedalata in leggera discesa.
h 12,30 – Pic Nic “La Ginestra”
Rientro alla Ginestra e “pic nic” sul prato fornito dalla cucina dello storico ristorante del Furlo: piadina farcita con salumi di produzione locale oppure trancio di pizza margherita; tempura di verdure, olive ascolane, patatine fritte, acqua e vino.
h 14,30 – Raduno alla reception del Parco Avventura del Furlo
Il Parco Avventura è strutturato in 3 percorsi acrobatici e uno per l’ attività di Pratica e Briefing. I percorsi sospesi sono pensati per bambini ed adulti a partire dai 6 anni compiuti ed una altezza superiore di 110 cm. Il parco è stato ingrandito con nuove linee zip e rappresenta un’occasione di divertimento in parte inedito. Il luogo ideale per sperimentare nuovi modi di stare a contatto con la natura.
Quota di partecipazione € 40,00
La quota comprende:
Accompagnamento Guida Ambientale Escursionistica e istruttore bike
Pic Nic La Ginestra: Piadina farcita (salumi produzione locale, formaggi, verdure ) o trancio di pizza margherita, tempura di verdure, olive ascolane, patate fritte, acqua, vino.
Ingresso al Parco Avventura
Bicicletta
Bambini fino a 6 anni gratuito
Bambini da 6 anni a 11 anni € 25,00 (senza prenotazione del pranzo € 12,00)
Informazioni e prenotazioni
via e mail a: camminareinappennino2020@gmail.com – entro ore 14,00 di giovedì 9 luglio 2020 – posti limitati . Cellulare: 335 1743538.
Tutta la giornata si svolgerà seguendo scrupolosamente le norme anti covid 19 relative alle escursioni che verranno illustrate dalle guida all’accoglienza.
Per il pranzo è possibile prenotare il menù vegetariano indicando la preferenza all’atto dell’iscrizione.
Come iscriversi
Evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail o whatsapp. Pagamento anticipato tramite PayPal o bonifico intestato a Cooperativa La Macina Terre Alte (IBAN: IT17U0501802600000011312535 Banca Popolare Etica – invio ricevuta di pagamento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Indicare nel campo descrizione del bonifico o paypal: evento al quale si partecipa, numero partecipanti all’evento, dati per la fatturazione: nome cognome, indirizzo e codice fiscale.
Tutta la giornata si svolgerà seguendo scrupolosamente le norme anti covid 19 relative alle escursioni, che verranno illustrate dalle guida all’accoglienza.